|
DDI e l’A.S.D. Blue Dive Taranto verso
l’abbattimento delle barriere |
|
Da sempre Blue Dive Taranto ha avuto un occhio attento verso
le problematiche sociali ed ambientali, Protezione Civile,
Formazione al Primo Soccorso, immersioni di monitoraggio e
pulizia fondali. A completamento di ciò dal 2014 l’A.S.D. ha
iniziato il suo percorso anche verso una subacquea diversa,
terapeutica e soprattutto accessibile a tutti.
Dai dati Istat sono 3 milioni le persone affette da disabilità in Italia, un paese con ancora molte barriere,
architettoniche e mentali. Con convinzione ed Impegno Blue Dive Taranto ha accettato la sfida, ed in
collaborazione con altre realtà Nazionali ha iniziato questo percorso meraviglioso.
Una formazione di qualità ed un adeguato addestramento sono alla base della riuscita di questo progetto,
motivo per cui dal 2016 Blue Dive Taranto si è affidata alla didattica DDI
Mission di DDI |
 |
Disabled Diver International (DDI) è un’organizzazione no-profit con l’obiettivo di promuovere, sviluppare
e svolgere programmi di formazione alle discipline subacquee per persone con Disabilità.
DDI offre percorsi educativi e formativi per persone con disabilità fisica, sensoriale ed intellettiva, ed altri
specifici programmi rivolti ad Istruttori subacquei, accompagnatori, ed anche a figure professionali che
operano nel contesto terapeutico e riabilitativo.
Tutti i membri di DDI nel mondo sono Volontari.
|
Disabili e Sport Acquatici, terapia e riabilitazione. |
Gli Sport Acquatici sono la mossa vincente per promuovere il miglior recupero motorio delle persone
disabili. Il Mondo Acquatico rende i disabili liberi di esplorare, di conoscere, di scoprire e di muoversi senza
vincoli dettati dalla carrozzina o altri ausili. Sfruttando l'assenza di gravità, il loro corpo si muove in maniera
globale e totalizzante.
Gli sport acquatici ottimizzano le capacità residue del soggetto, favoriscono il recupero della stenia,
l'evocazione, il rinforzo del movimento, l'incremento alla resistenza il miglioramento dell'apparato cardiovascolare,
respiratorio
(riabilitazione
motoria),
l'accrescimento
della
fiducia
in
sé
stessi
(riabilitazione psicologica).
Tutto
questo
si
associa al
puro
divertimento
ed alla
possibilità
di viaggi.
Lo Sport
garantisce inoltre
la
possibilità
di
scambi,
conoscenze,
finalizzati
ad una
migliore
reintegrazione
nella
vita
quotidiana.
“Lo
Sport
rende
il
Mondo
migliore”.
|
|
 |
 |
 |
|